- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Musical e Balletto si incontrano in Ballet to Broadway…al cinema il 22 di maggio
Musical e Balletto si incontrano in Ballet to Broadway, una celebrazione della versatilità coreografica di Christopher Wheeldon, in diretta nei cinema il 22 maggio. Ballet to Broadway: Wheeldon Works celebra il talento…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Omar Rajeh sul palco della Triennale con DANCE IS NOT FOR US
Omar Rajeh arriva sul palco di Triennale Milano Teatro martedì 1 e mercoledì 2 aprileper…
Musical e Balletto si incontrano in Ballet to Broadway…al cinema il 22 di maggio
Musical e Balletto si incontrano in Ballet to Broadway, una celebrazione della versatilità coreografica di Christopher Wheeldon, in diretta nei cinema il 22 maggio. Ballet to Broadway: Wheeldon Works celebra il talento coreografico dell’Artistic Associate del Royal Ballet, Christopher Wheeldon.…
DANCE WELL: L’ARTE, LA SALUTE, IL CAMBIAMENTO. PRESENTAZIONE A BASSANO DELLA PUBBLICAZIONE FINALE DEL PROGETTO EUROPEO
In programma al Museo Civico di Bassano del Grappa, il prossimo 30 aprile dalle 10 alle 13 la presentazione della pubblicazione generata dal progetto europeo Dance Well sostenuto dal programma Creative Europe. Una giornata mondiale della danza diversa (e su due…
NELL’AMBITO DI TORINODANZA EXTRA, DEBUTTA IN PRIMA NAZIONALE SUSPENDED CHORUS DI SILVIA GRIBAUDI
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 19.30, debutterà nella Sala Grande delle Fonderie Limone di Moncalieri Suspended Chorus, spettacolo ideato, diretto e interpretato da Silvia Gribaudi, artista associata del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale. La co-regia e i…
Tradizionale appuntamento al Piermarini con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Lunedì 28 aprile 2025 alle 20 torna sul palcoscenico del Piermarini il tradizionale appuntamento con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri. Ad accompagnarle l’Orchestra dell’Accademia, diretta da Pietro Mianiti, con la partecipazione…
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la danza dal vivo nella suggestiva cornice del Casello Daziario di Levante nei pressi dell’Arco della Pace, una delle zone simbolo della movida milanese. Fil rouge…
Ferrara celebra la danza: il Béjart Ballet Lausanne porta in scena il genio di Maurice Béjart
Maurice Béjart ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza, con il desiderio costante di aprire questo mondo a un pubblico sempre più ampio. Animati dallo stesso spirito, i ballerini del Béjart Ballet Lausanne portano la magia delle sue…
La danza di Seul al Teatro Elfo Puccini
Il Festival di MilanOltre debutta il 27 settembre sul palcoscenico del Teatro Elfo Puccini con il…