- LO SCHIACCIANOCI DEL BALLETTO DELL’OPERA DI TBILISI IN SCENA ANCHE L’11 DICEMBRE
- Teatro alla Scala, ridotto dei palchi: 6 novembre alle ore 18, Elisa Guzzo Vaccarino introduce l’universo creativo del grande coreografo, nell’incontro dal titolo “La coreografia è l’eccezione”, per il ciclo Prima delle prime - Balletto con ingresso libero sino a esaurimento posti
- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
- LO SCHIACCIANOCI DEL BALLETTO DELL’OPERA DI TBILISI IN SCENA ANCHE L’11 DICEMBRE
- Teatro alla Scala, ridotto dei palchi: 6 novembre alle ore 18, Elisa Guzzo Vaccarino introduce l’universo creativo del grande coreografo, nell’incontro dal titolo “La coreografia è l’eccezione”, per il ciclo Prima delle prime - Balletto con ingresso libero sino a esaurimento posti
- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
- LO SCHIACCIANOCI DEL BALLETTO DELL’OPERA DI TBILISI IN SCENA ANCHE L’11 DICEMBRE
- Teatro alla Scala, ridotto dei palchi: 6 novembre alle ore 18, Elisa Guzzo Vaccarino introduce l’universo creativo del grande coreografo, nell’incontro dal titolo “La coreografia è l’eccezione”, per il ciclo Prima delle prime - Balletto con ingresso libero sino a esaurimento posti
- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
- LO SCHIACCIANOCI DEL BALLETTO DELL’OPERA DI TBILISI IN SCENA ANCHE L’11 DICEMBRE
- Teatro alla Scala, ridotto dei palchi: 6 novembre alle ore 18, Elisa Guzzo Vaccarino introduce l’universo creativo del grande coreografo, nell’incontro dal titolo “La coreografia è l’eccezione”, per il ciclo Prima delle prime - Balletto con ingresso libero sino a esaurimento posti
- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
Arriva in Triennale Milano il nuovo spettacolo di Chiara Bersani
A due giorni dalla prima assoluta di Reggio Emilia, martedì 11 e mercoledì 12 novembre arriva a Milano il nuovo spettacolo firmato da Chiara Bersani – Artista associata di Triennale Milano Teatro…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
L’Opéra de Tunis per la prima volta in Italia con Carmen
L’opera francese più rappresentata al mondo in scena al Teatro Comunale di Ferrara che ospiterà,…
La non violenza sulle donne celebrata con una creazione di Virgilio Sieni: Canti d’Alleanza
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il…
La nuova stagione di balletto alla Scala 2024/25 e gli adii di Manuel Legris
Prima di presentarvi la nuova stagione di balletto 2024/25 volevo elencarvi alcuni numeri interessanti sottolineati dal Sovrintendente e Direttore Artistico in uscita del Teatro alla Scala, Dominique Meyer. Le donazioni da parte dei privati per l’anno 2023 sono state di…
INTERPLAY 24: il programma della seconda settimana
Dopo i primi entusiasmanti spettacoli alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani e per le strade di Barriera di Milano INTERPLAY 24 entra nella seconda settimana di programmazione. Conoscere l’altro: tra pluralità identitarie, identità di genere, orientamenti sessuali e inclusione…
Teatro Comunale di Modena: Natalia Osipova in Force of Nature
Si conclude martedì 28 maggio 2024 alle 20.30 la Stagione di Danza al Teatro Comunale di Modena con Natalia Osipova in Force of Nature. Un programma di affascinanti coreografie di danza classica e contemporanea. Acclamata in tutto il mondo come…
Maggio Musicale Fiorentino: debutto del nuovo lavoro di Roberto Zappalà
Debutta in prima assoluta il 30 e 31 maggio all’Auditorium Zubin Mehta di Firenze, nel cartellone del Festival nel cartellone del Maggio Musicale Fiorentino la nuova creazione di Roberto Zappalà insieme alla Compagnia Zappalà Danza . L’après midi d’un Faune, Boléro, Le Sacre…
Ravenna Festival: martedì 21 maggio al Teatro Alighieri è in scena Fragili film / Solo agli specchi
È all’insaziabile passione di Marianna Troise per una danza forte e leggera – e per l’acrobazia, le arti visive, la poesia, la parola e gli incontri con artisti, critici, gente di strada… – che è dedicato il nuovo appuntamento di…







