Articoli in evidenza
Nervi Music Ballet Festival 2022
Parchi di Nervi, Genova – Villa Grimaldi Fassio da Domenica 26 giugno a venerdì 29 luglio 2022
Quest’estate ci aspetta a Nervi un ricco programma di danza e musica da non […]
La parola ai protagonisti di AfteRite e LORE: Legris-McGregor-Ferri-Kessels
In scena dal 24 giugno al 7 luglio, il Balletto della Scala presenta AfteRite in prima nazionale e LORE in prima assoluta, un dittico sulle partiture di Stravinskij.
AfteRite vedrà il […]
Roberto Bolle torna assieme ai suoi friends al TAM Teatro Arcimboldi Milano
La grande danza di Roberto Bolle torna al TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO DAL 18 AL 26 GIUGNO 2022
L’icona mondiale della danza ritorna al TAM per celebrare il ballo insieme alle più […]
Tutti gli articoli
Bellissima iniziativa alla Scala: ogni anno si festeggerà la riapertura della sala ricostruita con una matinée gratuita per il pubblico
L’11 maggio la Scala si apre alla città con il balletto
Il Teatro celebra il 76° anniversario del concerto di riapertura della sala ricostruita diretto da Arturo Toscanini offrendo alla cittadinanza […]
Riprende la programmazione di La bayadère alla Scala: i cast di gennaio
La bayadère di Rudolf Nureyev riprende le rappresentazioni il 25, 26, 27, 28 e 29 gennaio (con due recite, alle 14.30 e alle 20), a cui si aggiunge una serata straordinaria, il 22 gennaio,
Il primo ottobre alla Scala ci attende MADINA: un nuovo progetto sia musicale che coreografico con l’Étoile Roberto Bolle
Rimandato a causa della pandemia finalmente va in scena il balletto Madina con Roberto Bolle ed Antonella Albano.
È per il 1 ottobre il primo appuntamento del Corpo di Ballo del […]
Serata Contemporanea alla Scala con sette nomi di rilievo della coreografia contemporanea internazionale
Serata Contemporanea il 7 e 8 luglio nuovo appuntamento in Teatro con il Corpo di Ballo della Scala
Il Corpo di Ballo è pronto per il nuovo appuntamento, il 7 e […]
Il balletto della Scala riabbraccia il suo pubblico con le coreografie di Legris, Lukács, Bubeníček e Ratmansky
Serata Quattro Coreografi
Il 9, 10 e 11 giugno il Balletto riabbraccia il suo pubblico
Quattro firme del nostro tempo per il primo spettacolo dal vivo del Corpo di Ballo della Scala. In […]
Il ritorno dei ballerini sul palcoscenico del Teatro alla Scala
Ritorno alla Scala con il Gala di Balletto.
Tornare al Teatro alla Scala è una gioia immensa e ritrovare i ballerini è un’emozione forte. Solo ora che sono presente in sala […]
📹- #iorestoacasa #istayhome il video dei ballerini della Scala
#iorestoacasa: il video energetico dei ballerini della Scala
Eccoli i nostri ballerini! Ci mancavate!
Siamo tutti a casa ma ci mancava l’ispirazione. Per chi è a letto ammalato, come la sottoscritta, […]
Prossimamente serata van Manen – Petit alla Scala
Il secondo appuntamento in programma per il corpo di ballo della Scala è Serata van Manen – Petit.
Dal 23 gennaio all’8 febbraio si arricchisce il ciclo di balletti su musica da […]
Ad agosto il corpo di ballo della Scala sarà in tournée a Pechino
Il Corpo di Ballo della Scala sarà a Pechino con quattro recite e due programmi.
Dall’8 all’11 agosto il Balletto scaligero è atteso al National Centre for the Performing Arts (NCPA) di Pechino, […]
Giugno e luglio alla Scala: La Bella addormentata di Nureyev e The Tokyo Ballet
Nei mesi di giugno e luglio due grandi ritorni al Teatro alla Scala: La Bella di Nureyev e The Tokyo Ballet
A dodici anni dalle precedenti recite torna in scena al […]
Le Corsaire di Anna-Marie Holmes entra nel repertorio Scala
Un classico dei classici, Le Corsaire, entra nel repertorio della Scala.
Con una nuova scenografia e costumi espressamente realizzati per questo debutto, sarà la prima produzione di Il Corsaro che la […]
Martina Arduino conquista il pubblico della Scala
Ieri sera Martina Arduino ha debuttato in Boléro ed ha conquistato il pubblico della Scala.
Sono stata forse tra le prime ad intervistare questa ballerina sconosciuta quando appena, un anno fa, […]
Fino ai primi di aprile il balletto è protagonista alla Scala
Proseguono le recite del trittico Mahler 10 – Petite Mort – Boléro con importanti debutti (vedi articoli in precedenza)E si concludono le repliche di Goldberg-VariationenMartina Arduino ha debuttato in Boléro […]
Un vero last minute per la Scala
Goldberg-Variationen è uno dei lavori più acclamati di Heinz Spoerli, una coreografia ideata su musica di Bach che si traduce in un susseguirsi di movimenti molto ricchi, variati ed armoniosi […]
La Scala omaggia Nureyev a 25 anni dalla scomparsa
Dalla sua prima apparizione nel 1965, accanto a Margot Fonteyn in Romeo e Giulietta, la Scala ha avuto innumerevoli occasioni per poter acclamare Rudolf Nureyev, come interprete di balletti memorabili con […]